

Carta del Docente – corsi Personale Docente spendibili con la Carta
Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media
Corso riconosciuto dal MIUR per la Formazione Continua Docenti e acquistabile con Carta Docente presso la FORMED.
Obiettivi
Consente ai docenti di apprendere l’utilizzo di strumenti, app e software, offerti principalmente dalla rete ma non solo, per integrarli nella didattica ma anche in quella professionale.
Destinatari
Docenti di ogni ordine e grado.
A cosa serve
Formazione obbligatoria per docenti
Corso di formazione bullismo, cyberbullismo e legalità
Corso riconosciuto dal MIUR per la Formazione Continua Docenti e acquistabile con Carta Docente presso la FORMED.
Cos’è
Bullismo è “il reiterarsi dei comportamenti e atteggiamenti diretti o indiretti volti a prevaricare un altro con l’intenzione di nuocere, con l’uso della forza fisica o della prevaricazione psicologica” (Farrington, 1993). “Con l’evolversi delle tecnologie, l’espansione della comunicazione elettronica e online e la sua diffusione tra i pre-adolescenti e gli adolescenti, il bullismo ha assunto le forme subdole e pericolose del cyberbullismo . Lo scopo di questo corso è la messa a punto di nuovi e più efficaci strumenti di contrasto dei suddetti fenomeni”.
- Docenti scuola infanzia
- Docenti scuola secondaria di I grado
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria di II grado
- Dirigenti Scolastici
- Conoscere le principali definizioni, le dinamiche, le tipologie di due fenomeni sociali molto importanti e di grande attualità come Bullismo e Cyber-bullismo.
- Implementare e stimolare un modello comunicativo dell’educatore/insegnante che possa essere fondato sulla negoziazione, sulla relazione e sull’ascolto attivo, per poter più facilmente “comprendere e disattivare” le dinamiche conflittuali del bullismo/cyberbullismo.
- Acquisire conoscenze sulla psicologia e sulla fenomenologia della nuova Comunicazione digitale e, soprattutto l’impatto che essa possiede sui giovanissimi e sugli adolescenti.
- Acquisire elementi conoscitivi di base relativi alla normativa di contrasto del Bullismo/Cyberbullismo.
- Stimolare un’elaborazione critica circa la diffusione equilibrata e l’utilizzo etico di internet tra i nativi digitali, prevenendo comportamenti ad alta criticità e violenza come il cyberbullismo.
Formazione obbligatoria per docenti
Coding, pensiero computazionale e robotica educativa
Corso riconosciuto dal MIUR per la Formazione Continua Docenti e acquistabile con Carta Docente presso la FORMED.
Cos’è
Letteralmente la parola Coding sta per “programmazione informatica” ed è una disciplina che ha come base il pensiero computazionale, cioè tutti quei processi mentali che mirano alla risoluzione di problemi combinando metodi caratteristici e strumenti intellettuali.
- Docenti scuola primaria;
- Docenti scuola secondaria I grado.
- Valorizzare l’uso del pensiero computazionale come strumento per innovare la didattica;
- Fornire ai partecipanti strumenti da utilizzare in aula con gli studenti;
- Formare i docenti sull’utilizzo di piattaforme per il coding e la robotica;
- Offrire ai docenti spunti per attività laboratoriali e per la creazione di percorsi interdisciplinari in aula con gli studenti;
- Stimolare la creatività e la capacità di lavorare in gruppo dei docenti coinvolti.
Formazione obbligatoria per docenti
Dinamicità e costruttivismo
Corso riconosciuto dal MIUR per la Formazione Continua Docenti e acquistabile con Carta Docente presso la FORMED.
Destinatari
Docenti di ogni ordine e grado.
A cosa serve
Formazione obbligatoria per docenti.