Eventi in corso

S.V.O.L.T.E.

Il progetto in favore delle donne in difficoltà
Le tappe dei tirocini formativi ripercorsi con l’Assessore Regionale alle Pari Opportunità Chiara Marciani: da Baronissi a Mercato San Severino, nell’ambito del Consorzio dei Servizi Sociali A6, per un pomeriggio che ha fatto il punto sullo stato delle attività di S.V.O.L.T.E, il progetto che punta all’incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili e dei soggetti presi in carico dai servizi sociali.

Ad accompagnare l’Assessore Marciani anche Speranza Marangelo, la presidente della Cooperativa “L’Isola che c’è”, che gestisce i Centri Antiviolenza da dove vengono le donne che hanno avviato il percorso formativo e lavorativo sostenuto dalla Regione Campania per 400 euro mensili per un anno con la possibilità di essere assunte dalle aziende che sono disponibili.

CORSO PIZZAIOLO – Regione Campania Bando PFA
Voucher per la partecipazione ai Percorsi Formativi Accessibili – Catalogo P.F.A. (DGR n. 80 del 22/02/2022) CUP B22B18000630009 rivolto a persone con disabilità, nell’ambito del POR Campania FSE 2014/2020, Obiettivo Specifico 7, Azione 9.2.1.

Tale programmazione si inserisce nel quadro della strategia nazionale e regionale finalizzata alla rimozione delle barriere materiali e immateriali che concorrono a determinare il rischio di esclusione e di marginalità sociale delle persone con disabilità, attraverso i diversi strumenti normativi e finanziari disponibili.

In particolare, la D.G.R. n. 489/2021 di approvazione del Documento Strategico regionale ha individuato tra gli obiettivi l’attivazione di politiche di inclusione attiva, attraverso lo sviluppo di percorsi personalizzati integrati e multidimensionali per l’inserimento nella società e nel mercato del lavoro dei disabili, prevedendo, fra l’altro, di avviare misure di politica attiva dirette a facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro di utenze particolarmente fragili.

Svolgimento del corso
Preparazione della Pizza – Servizi di Ristorazione
Il pizzaiolo opera nel settore della ristorazione, occupandosi dell’intero processo di preparazione della pizza dalla fase iniziale dell’impasto e formazione dei panetti, al confezionamento del disco di pasta lievitata e alla sua guarnizione, sino alla cottura. Il pizzaiolo si occupa inoltre del mantenimento delle condizioni ottimali di igiene e pulizia della sua area di lavoro, della conservazione degli alimenti e – su richiesta – delle operazioni di approvvigionamento delle materie prime e dei semilavorati alimentari necessari.

– 600 ore svolte di cui 288 ore di teoria (attività di aula)
– 312 ore di attività di stage + laboratorio Esame svolto in sede con la Commissione della Regione Campania.

Scarica l’Avviso.