Bando operatore servizi vendita

formed

Bando di Selezione

per l’ammissione al Corso IeFp (Istruzione e Formazione Professionale)

GRATUITO

Bando di Selezione

per l’ammissione al Corso IeFp (Istruzione e Formazione Professionale)

GRATUITO

“OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA”

FOR.MED SRL

ORGANIZZA

un PERCORSO TRIENNALE della durata di 990 ore PER OGNI ANNUALITÀ

rivolto a 20 allievi

FINALITÀ DELL’INTERVENTO FORMATIVO E FIGURA PROFESSIONALE

L’Operatore ai servizi di vendita si occupa dell’organizzazione del punto vendita, della gestione del magazzino, dell’amministrazione e dell’allestimento delle vetrine. Accoglie i clienti e i fornitori, smista e archivia la corrispondenza e si occupa della registrazione, protocollo e archiviazione di documenti.

Al termine del corso, l’allievo/a sarà in grado di:

    • esporre la merce anche in modo creativo;

    • eseguire operazioni di confezionamento e di vendita;

    • elaborare documentazione amministrativa commerciale;

    • fornire assistenza al cliente;

    • utilizzare procedure e strumenti informatici per la gestione del magazzino.

DURATA E ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO

L’operatore della IeFP si posiziona al livello 3 EQF (European Qualifications Framework) dei livelli del Quadro Europeo delle Qualificazioni.

La durata del percorso formativo è di 990 ore di cui 400 ore annuali di IFS 1° anno – ASL 2° e 3° anno e articola i propri obiettivi di apprendimento in competenze base e in competenze tecnico-professionali

COMPETENZE DI BASE PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE:

    • Competenza linguistica: Comunicare in lingua italiana, in contesti personali, professionali e di vita

    • Competenza linguistica – lingua straniera: viene assunto come standard minimo formativo il livello “A2” stabilito dal Quadro comune di riferimento per le lingue (QCER, 2001).

    • Competenza matematica, scientifico-tecnologica: Padroneggiare concetti matematici e scientifici fondamentali, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare sistemi, processi, fenomeni e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale.

    • Competenza storico, socio-economica: Identificare la cultura distintiva, il sistema di regole e le opportunità del proprio contesto lavorativo, nella loro dimensione evolutiva e in rapporto alla sfera dei diritti, dei bisogni e dei doveri

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE:

    • Definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute

    • Approntare strumenti e attrezzature necessarie alle diverse fasi di attività sulla base della tipologia delle indicazioni e procedure previste e del risultato atteso.

    • Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature curando le attività di manutenzione ordinaria.

    • Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali.

    • Curare il servizio vendita sulla base delle specifiche assegnate, attuando la

promozione, il riordino e l’esposizione.

    • Supportare le diverse fasi dell’acquisto, offrendo un prodotto/servizio rispondente alle esigenze del cliente.

    • Fornire assistenza al cliente, collaborando all’evasione dei reclami.

    • Effettuare semplici adempimenti amministrativi, fiscali e contabili, applicando la normativa di riferimento.

DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO

Giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni non compiuti all’avvio del percorso che hanno terminato il primo ciclo di istruzione ma non hanno assolto il diritto/dovere all’istruzione e alla formazione, in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione. (in via prioritaria); giovani da 17 a 25 anni che hanno assolto o siano stati prosciolti dal diritto-dovere all’istruzione, privi di titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado e che, anche a seguito di eventuali interventi di riconoscimento di crediti formativi in ingresso, si iscrivono ai percorsi per il conseguimento di una qualificazione di IeFP – Duale (in primo subordine). Il numero massimo di iscritti è 20.

I requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del presente bando

SEDE DI SVOLGIMENTO E FREQUENZA

AULA/LABORATORI

FOR.MED SRL – Mercato San Severino (SA)

La frequenza al corso è obbligatoria.

E’ consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 25% del totale delle

ore previste.

ATTESTATO FINALE

Al termine della prima annualità è prevista la valutazione per l’accesso all’anno successivo. Al termine della seconda annualità la valutazione prevede il rilascio della certificazione attestante l’assolvimento dell’Obbligo scolastico, secondo i modelli indicati nel D n. 9/2010.

Al termie del percorso triennale è previsto il conseguimento dell’attestato di Qualifica Professionale.

In caso di interruzione del percorso, sarà rilasciato, su richiesta, l’Attestato di

competenze.